Esca per Gennaio Febbraio

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
totod
00lunedì 22 gennaio 2007 14:49
Salve a tutti, io pesco di norma in Croazia nei pressi di Pola dalla mia barca.
Ovviamente la preda che cerco sempre è l'orata ma anche riboni di taglia e barai, avete trucchi o consigli per qualche esca invernale?
Grazie a tutti
[SM=x53636] [SM=x53636] [SM=x53636]
crazyfish
00lunedì 22 gennaio 2007 17:41
Re:

Scritto da: totod 22/01/2007 14.49
Salve a tutti, io pesco di norma in Croazia nei pressi di Pola dalla mia barca.
Ovviamente la preda che cerco sempre è l'orata ma anche riboni di taglia e barai, avete trucchi o consigli per qualche esca invernale?
Grazie a tutti
[SM=x53636] [SM=x53636] [SM=x53636]


dipende molto dal tipo di montature e dai terminali che usi
spiegaci quelli che usi abitualmente e poi di posso consigliare le esche più adatte

[SM=x53598]
totod
00martedì 23 gennaio 2007 08:52
montature
Di norma uso scorrevole con piombo 20g 40g massimo e terminale di circa 140 cm poi dipende dalle condizioni del mare arrivo anche 200 cm e ami Tubertine del 6 o altri dipende...
l'esca che uso principalmente io è il verme di rimini che di norma me lo pesco io o altrimenti i bibi ho provato anche qualche volta la cozza legata a doppieto ma i piccoli predatori fanno strage...
[SM=x53623] [SM=x53623] [SM=x53623]
crazyfish
00martedì 23 gennaio 2007 12:57
Re: montature

Scritto da: totod 23/01/2007 8.52
Di norma uso scorrevole con piombo 20g 40g massimo e terminale di circa 140 cm poi dipende dalle condizioni del mare arrivo anche 200 cm e ami Tubertine del 6 o altri dipende...
l'esca che uso principalmente io è il verme di rimini che di norma me lo pesco io o altrimenti i bibi ho provato anche qualche volta la cozza legata a doppieto ma i piccoli predatori fanno strage...
[SM=x53623] [SM=x53623] [SM=x53623]


Direi che peschi "leggero" quindi esche voluminose (per es. bibi interi)non sono adatte.
è giusto usare pezzetti di verme di rimini ma non sottovaluterei le potenzialità dei vermi "americani" molto sangunolenti e molto attiranti oltre che ai saraghi anche per i pagelli
Alternative eccezionali non ce ne sono
sarebbe diverso il discorso se modifichi i tuoi terminali....
[SM=x53598] [SM=x53598]
totod
00martedì 23 gennaio 2007 14:00
terminali?
in che senso modificare i terminali??
cosa mi consigli? [SM=x53636]
crazyfish
00martedì 23 gennaio 2007 14:35
io proverei a pescare con una canna più o meno con i terminali che stai già usando mentre su un'altra canna cambierei il diametro del filo la lunghezza dei braccioli e anche il tipo di terminale che farei non con un singolo amo ma con due braccioli distanziati [SM=x53598]


[Modificato da crazyfish 23/01/2007 14.43]

totod
00martedì 23 gennaio 2007 16:06
Perdonami ma tu intendi:

sempre scorrevole, terminale di circa 1 metro, con un bracciolo di 15 cm circa sulla metà?
e sempre con il verme o il bibi(a pezzi?)
crazyfish
00mercoledì 24 gennaio 2007 14:24
Re:

Scritto da: totod 23/01/2007 16.06
Perdonami ma tu intendi:

sempre scorrevole, terminale di circa 1 metro, con un bracciolo di 15 cm circa sulla metà?
e sempre con il verme o il bibi(a pezzi?)


Non proprio:
piombo finale, poi salendo a circa 10 cm un primo bracciolo di circa 20-25 cm montato sul trave con perline girevoli poi più su (50 cm) ancora un altro bracciolo di lunghezza uguale o magari un po' più lungo del precedente sempre montato sul trave con perline girevoli (tipo stonfo) in pratica un classico finale da bolentino non mirato all'orata di taglia ma bensì per pagelli e saraghi.
come esche resterei su pezzetti di rimini o pezzetti di bibi ma ribadisco che l'americano in questi periodi paga bene
Questa montatura è adatta a pescare sia in acque basse che in quelle più profonde
per l'altra canna invece oserei un po' di più....piombo scorrevole bracciolo di circa un metro amo di discrete dimensioni (dal n°1 in su)e come esca un bibi intero o addirittura la testa del verme di rimini
ovviamente diametri dei fili rapportati alle esche
[SM=x53598]

[Modificato da crazyfish 24/01/2007 14.26]

mad.73
00martedì 30 gennaio 2007 11:27
nuove-vecchie esche
[SM=x53638] ola ragazzi...mi sono appena iscritto al sito, e la vostra discussione mi ha incuriosito...pesco da quando avevo 5 anni e(ora ne ho 33) e negli ultimi 9 pratico assiduamente la pesca leggera a bollentino diurna e notturna...concordo con i cosigli di crazyfish,anche se tutto dipende dalle condizioni del mare e DELLA CORRENTE sul fondo, [SM=x53601] ,cmq se posso dire la mia più è calmo il mare più si allungano i braccioli,così in caso di condizioni favorevoli si possono fare anche cattura di taglia,inoltre soprattutto con forte corrente, starei attento al bracciolo in fondo, cioè quello che si adagia sul fondale,se non si vogliono correre rischi di incagli indesiderati,sempre in caso di corrente forte, la soluzione credo sia unica.. se il bracciolo è di 15-20cm lo disporrei a 25-30cm sul piombo in modo da dare almeno 10cm di stacco dal fondo...se si parla di esche è vero che il verme di rimini e l'americano danno risultati e resistono molto bene all'attacco dei piccoli pesci,ma soprattutto in questo periodo e di giorno,il verme di rimini diventa come diciamo noi "amaro" per i pesci..io lo uso da sempre ma in questo periodo ho notato che con l'esca bianca,per esempio il mazzancolle fresco sgusciato fatto a pezzetti ed innescato a coprire l'amo i risultati si decuplicano..molte soddisfazioni sia di appetibilità che di tenuta le ho avute dai calamaretti freschi(piccolissimi innescati sani o filetti di quelli grandi) o dai piccolissimi moscardini e seppioline,il problema è trovarne di così piccoli,io nell'eventualità ne faccio scorta e surgelo freschissimo....pesco a due canne generalmente,ed su quella innescata al pesce di taglia, un amo è sempre innescato con quest'ultime...i dentici e le orate ne vanno matti e se ne passa qualcuno non scappa [SM=x53605]
Infine ultimo consiglio sull'esca da usare per ovviare alle solite o alla carenza di disponibilità di vermi ecc., è il filetto di sarda innescato a bandiera..sembra banale,ma non lo è,infatti nell'ultima battuta di pesca io usavo il verme di rimini e americano,ed il mio compagno di pesca (57 anni)dall'alto della sua esperienza, ha voluto usare solo il filetto di sarda perchè mirava solo alle orate,risutato io 0 orate lui 3 peso complessivo 11,8kg.. [SM=x53601]
vi saluto sottolineando che se volete divertirvi in una battuta di pesca dovete sperimentare cose nuove,può andare male,ma se va bene arricchirete il vostro bagaglio di conoscenze..quindi fate una piccola prova con i gamberi(mazzancolle) e poi fatemi sapere.. [SM=g27811]

totod
00martedì 30 gennaio 2007 15:05
Ma perdonami tu dove è che peschi?? in italia o in croazia??

Hai mai sentito nessuno che usa il petto di pollo a fettine?
Toto
mad.73
00martedì 30 gennaio 2007 20:19

Ma perdonami tu dove è che peschi?? in italia o in croazia??

Hai mai sentito nessuno che usa il petto di pollo a fettine?
Toto
Toto


in questi anni le mie battute di pesca hanno coperto tutta la costa che va dallo stretto di otranto,fondali profondi,fino alle isole tremiti,e qualche puntatina alla cajola,jugoslavia-albania (circa 70 miglia dalle coste italiane) dove i primi tempi,munendosi di relativo permesso si pescava in paradiso per l'abbondanza di grosse prede,soprattutto tanute di taglia non inferiore agli 800gr,in una battuta di pesca in tre abbiamo raggiunto il nostro record si peso,106 kg di pescato.
oggi fare tanta strada o mare, credo non valga l'impresa, e sono più orientato a sfruttare al massimo i litorali delle isole tremiti,che nel loro piccolo mi hanno dato soddisfazioni..
spero che la tua domanda non sia ironica(in riferimento all'esca bianca),ma se hai sentito parlare di petto di pollo io nn l'ho mai sentito,però non penserei che sia totalmente assurdo,anche se difficilmente proverei... [SM=g27825]
i miei consigli li puoi seguire o meno fai tu,ma se provi spero almeno tu mi faccia sapere come ti sia trovato a sperimentare cose nuove.. [SM=g27823]

bolentino-istria
00sabato 24 febbraio 2007 20:05
pesco a POLA da una vita per i barai uso le cozze con tutto il guscio (piatel)i piccoli non possono magianre ma i grandi sono tuoi ,finale da bolentino piombo , 15 cm ,perla 4 fori baffo 45 cm amo tubertini serie 32 ,2amo a55 cm lungo 35cm ,per trovare i riboni grandi d inverno cercali dai15 ai28 m piu profondo vai piu sono piccoli .Ilpiu grande in gennaio 1 kg e rotti esca cozza ,bibi mini ,paguri . [SM=x53636]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:10.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com