Tracine :°(

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 12:28

Voi quando ne pescate una, come vi comportate x prenderla e slamarla ?
Perchè da quanto ho visto, prenderla con lo straccio è sempre un rischio perchè le spine passano nella stoffa [SM=x53634]


crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 12:44
Re:

Scritto da: RichardXD 18/05/2006 12.28

Voi quando ne pescate una, come vi comportate x prenderla e slamarla ?
Perchè da quanto ho visto, prenderla con lo straccio è sempre un rischio perchè le spine passano nella stoffa [SM=x53634]




la faccio cadere direttamente nel secchio (o retino) tagliando il terminale.....fine della storia [SM=g27811]
[SM=x53598]





RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 12:54
E poi quando le porti a casa che sono morte, come le slami o maneggi ? Credo che il veleno resta pure da morte O____O

Ps: quanto è la misura minima x questi pescetti malefici ?
son buoni da mangiare ? e come si fanno ? [SM=x53614]

Tnx [SM=x53637]
nule81
00giovedì 18 maggio 2006 13:16
Saranno buone ma io non mangio pesci con spine velenose.
Domenica ne ho tirato fuori 5 sui 200-300gr tutte ributtate in acqua! si sono attaccate a dei bibetti [SM=x53601]
menomale che avevano l'amo sul labbro altrimenti...mi toccava portarle a casa e magari non mangiarle pure!
cmq le fermavo col piede (senza schiacciarle) e con una pinzetta le slamavo.
se invece ingoiano muoiono perchè l'operazione di slamaggio è lunga e rischiano che io le schiacci [SM=g27828]
odio questi pesci perchè quando abboccano non te ne accorgi perchè restano fermi!
2 si sono attaccate mentre recuperavo [SM=g27820]:
cmq per mangiarle la prima cosa da fare è tagliargli le spine velenose con le forbici [SM=g27811]






[Modificato da nule81 18/05/2006 13.20]

crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 13:59
sono buone da mangiare eccome [SM=g27811]
quando sono morte, con cautela, con le forbici tagli le spine dorsali e il gioco è fatto
Il miglior modo per cucinare quelle piccoline da 2/3 etti è di friggerle in olio bollente passandole prima nella farina.
Quelle più grandi dai 5 etti in su sono ottime nel brodetto di pesce [SM=x53624] [SM=x53624]

la misura minima non la conosco [SM=x53606]


[SM=x53598]





WOOLFISH
00giovedì 18 maggio 2006 14:09
La zuppa di tracina è ottima. [SM=g27811] [SM=x53624]
Segui il consiglio che ti è stato dato per togliere le spine dorsali e puoi tranquillamente gustartele. [SM=x53611]
Quando nelle immersioni trovo delle tracine di taglia rilevante , se non sono sicuro di centrarla non mi provo a sparare [SM=x53602] , ho un brutto ricordo di una tracina che dopo averla mancata mi ha aggredito e sono stato costretto a ripiegare sotto i continui attacchi che mi faceva con la pinna dorsale , arrivando a tagliarmi pure la muta di 5 mm. [SM=x53601] [SM=x53627] [SM=x53634] [SM=x53629]
Gran brutte bestiacce decise a tutto pur di difendere il proprio territorio. [SM=x53637]

ciao. [SM=x53600] [SM=x53600] [SM=x53600]
crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 14:23
Questo per un minimo di tranquillità nel caso dovesse succedere..

Il primo soccorso all'infortunato consiste in una generica rassicurazione sulla relativa innocuità della puntura. La ferita va lavata con acqua dolce e detersa dalle eventuali impurità. Successivamente la parte interessata deve essere immersa per un tempo di 30-60 minuti nell'acqua più calda che il paziente può sopportare senza ovviamente procurarsi ustioni; la tossina responsabile della sintomatologia dolorosa viene infatti inattivata dal calore.

tratto da un sito internet

[SM=x53598]



crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 14:27
Ma adesso che ci penso credo esistano diverse specie di tracine.
La pericolosa è quella chiamata "vipera" le altre forse non lo sono...ci vorrebbe la consulenza di qualche esperto in biologia marina o della Lorette [SM=g27836]

[SM=x53598]



crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 14:31
No ho scoperto che sono tutte pericolose..... [SM=x53601]
[SM=x53598]





RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 14:40
Ho scoperto ora che hanno anche una spina velenosa x ogni opercolo, cioe sulle branchie esterne [SM=x53600]

Poi su internet ho visto che una ricetta sarebbe quella di farle bollite x 10 minuti e poi a parte preparato un intingolo con limone, olio sale e pepe. Una volta che hanno finito di bollire, vengono spinate e gli si versa sopra questo sughetto [SM=x53623]

[SM=x53598]
crazyfish
00giovedì 18 maggio 2006 15:06
Credo siano buone anche così... [SM=g27811]
effettivamente hanno carni bianche e sode [SM=x53624]
[SM=x53598]




Branzino-72
00giovedì 18 maggio 2006 15:35
Io faccio cosi:
lq prendo con lo straccio avendo cura, come faccio per i miei fratelli Branzini, di abbassare le spine dorsali velenifere (le riconosci). Slamata la annocchi, apri il panno, tagli le spine ed il gioco è fatto. Facile e sicuro. Basta un po di pratica. Chi pesca in fiume sa cosa dico.

Sandro.
RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 15:46
Ehm..... la misua minima per le tracine è 15 cm [SM=x53626]

Branzino-72
00giovedì 18 maggio 2006 15:48


Ehm..... la misua minima per le tracine è 15 cm



Gli anni passano anche per me....... ma non l' ho capita......
RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 15:53
Io non ho mai preso una tracina di piu di 10cm da riva [SM=x53603]



Branzino-72
00giovedì 18 maggio 2006 15:57
Ahaahahahha, [SM=x53604] [SM=x53604]
allora mi dispiace per te. Devi impegnarti di più.... ihhihihihi. [SM=g27814] [SM=g27814]

Dai scherzo! Comunque si prendono anche di belle (se no le rimetto in acqua). Va precisato che io non vado a pesca di tracine ma se attaccano....... ci trovano il padrone. [SM=x53618]

Sandro.
RichardXD
00giovedì 18 maggio 2006 16:03
Nemmeno io vado a tracine [SM=x53637] ma da quanto ho visto dalle scogliere insidiando altri pesci, le tirano su come latterini [SM=x53631]
GaMb$
00giovedì 18 maggio 2006 17:29
cmq x slamarla (è cruento lo so) xrò io le piazzo un piede sopra e taglio la "pinnetta" velinifera...oppure sempre piazzo il piedone sulla tracina e la slamo x bene... [SM=x53610]
Il Branca
00giovedì 18 maggio 2006 19:45
Sono buone
sono buone!
Certo, non è un pesce tra i più blasonati ma nel cacciucco alla livornese ci stanno proprio bene; provare per credere!

[SM=x53624] [SM=x53624] [SM=x53624]
[SM=x53638] [SM=x53638] [SM=x53638]


wile74
00venerdì 19 maggio 2006 07:58
Le tracine sono buone...confermo, per cucinarle basta stare attenti eliminare le varie maledette spine velenifere e il gioco è fatto!!! [SM=g27811]
Per slamarle anche io addotto la tecnica del piede sopra...sempre vincente! [SM=g27820]:
lorette
00venerdì 19 maggio 2006 21:17
Ciao a tutti [SM=g27835]
Quando mi è capitato di pescare qualche tracina ,
per slamarla usavo uno straccetto abbastanza grosso ,
che mettevo sulla testa del pesce per tenerlo fermo ,
almeno con me funzionava,senza farmi pungere [SM=x53609] [SM=x53607] [SM=g27811]

Ciao Ciao Da Lorette [SM=g27835] [SM=x53598] [SM=x53598]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:10.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com