00 21/10/2005 19:12
Ciao Lopez [SM=g27835]
Credo anch'io che sia un barbo gigante [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] Sono foto di un sito Spagnolo che ho trovato in rete ,
sono dei Barbo, piu piccoli ,
sono molto simili a quello della foto molto più grande che hai postato .





Barbo comune

Classificazione

Famiglia: Ciprinidi
Genere: Barbus
Specie: Barbus
Nome volgare: Barbo

Riconoscimento

II corpo è affusolato, di colore giallo-bruno dorato, che tende a schiarirsi sul ventre; le pinne sono ben sviluppate, e spesso presentano sfumature arancio-rossastre. Caratteristica è la bocca, rivolta verso il basso, protrattile, priva di denti, con labbra carnose dotate di quattro barbigli tattili (da cui il nome).

Biologia

Caratterizza, con la sua presenza, il suo ambiente tipico: acque correnti e fondo ghiaioso o sabbioso (zona "a Barbi", seconda nell'ordine, da monte a valle, dopo la zona "a Trote" del torrente appenninico). Aggregato in gruppi numerosi, staziona sempre in vicinanza del fondo su cui grufola nutrendosi di organismi vegetali ed animali; abbassandosi la temperatura, la sua attività diminuisce fino a raggiungere una fase di ibernazione che nelle acque più fredde dura fino alla Primavera. Sessualmente maturo a 2-3 anni, frega da Maggio a Luglio, e ciascuna femmina abbandona sul fondo ghiaioso da 3.000 a 10.000 uova, destinate a schiudersi dopo una settimana. Il Barbo vive fino a 15 anni, e può raggiungere una lunghezza di 60 cm. cui corrisponde un peso di 4/5 Kg.

La pesca

Viene catturato esclusivamente con sistemi di pesca a fondo con esche naturali, innescando larve di Insetti, Anellidi (Lombrichi, Sanguisughe), oppure composti a base di formaggio. Le carni hanno scarso valore alimentare, essendo ricche di miospine(lische), mentre le uova sono velenose e, se ingerite, provocano disturbi gastroenterici con vomito e diarrea.

Dove si trova

II Barbo è diffuso in tutti i corsi d'acqua della provincia di Genova, e gli esemplari migliori si trovano nelle buche dei grossi torrenti di fondovalle, nelle stesse zone frequentate dal Cavedano. Talora si cattura anche nei Laghi, ma comunque sempre in prossimità degli affluenti.


[Modificato da lorette 21/10/2005 19.13]